La Torta della Nonna è uno dei dolci più amati della tradizione toscana, con la sua pasta frolla friabile, il cremoso ripieno di crema pasticcera e il tocco croccante dei pinoli. Perfetta per ogni occasione, questa torta incanta con il suo equilibrio di sapori e consistenze. 😋
📜 Storia e Origine
Si racconta che la Torta della Nonna sia nata non dalle mani di una nonna, ma dall'inventiva di un pasticcere fiorentino che voleva stupire i suoi clienti con un dolce semplice ma delizioso. Da allora, è diventata un classico della cucina italiana. 🇮🇹
🛒 Ingredienti
Per la pasta frolla:
✔️ 300 g di farina 00 🌾
✔️ 150 g di burro freddo 🧈
✔️ 120 g di zucchero 🍚
✔️ 1 uovo intero + 1 tuorlo 🥚
✔️ Scorza di 1 limone 🍋
✔️ 1 pizzico di sale 🧂
Per la crema pasticcera:
✔️ 500 ml di latte intero 🥛
✔️ 4 tuorli d'uovo 🥚
✔️ 100 g di zucchero 🍚
✔️ 40 g di amido di mais 🌾
✔️ Scorza di 1 limone 🍋
✔️ 1 bustina di vanillina (facoltativa) 🌿
Per la copertura:
✔️ 50 g di pinoli 🌰
✔️ Zucchero a velo q.b. ❄️
👨🍳 Preparazione
1️⃣ Preparare la pasta frolla
🔹 Mescolare farina e burro fino a ottenere un composto sabbioso.
🔹 Aggiungere zucchero, uova, scorza di limone e sale.
🔹 Impastare velocemente, avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti. ❄️
2️⃣ Preparare la crema pasticcera
🔹 Scaldare il latte con la scorza di limone.
🔹 Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l’amido di mais e versare il latte caldo a filo.
🔹 Cuocere a fuoco basso fino a ottenere una crema densa. 🍮
🔹 Coprire con pellicola e lasciar raffreddare.
3️⃣ Assemblare e cuocere la torta
🔹 Stendere la pasta frolla in una tortiera imburrata e infarinata.
🔹 Versare la crema pasticcera e coprire con un altro strato di frolla.
🔹 Distribuire i pinoli sulla superficie.
🔹 Cuocere a 170°C per 40-45 minuti. 🔥
🔹 Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo prima di servire. ❄️
💡 Consigli Utili
✔️ Versione senza lattosio: Usa latte di mandorla o avena. 🥛
✔️ Più croccantezza: Tosta leggermente i pinoli prima di usarli. 🌰
✔️ Aroma extra: Un cucchiaio di liquore al limone nella crema pasticcera la renderà ancora più profumata. 🍋
🎉 Conclusione
La Torta della Nonna è un dolce che porta con sé il calore della tradizione. Perfetta per concludere un pranzo in famiglia o per una merenda golosa, questa torta conquisterà tutti al primo assaggio! 🍽️
❓ Domande Frequenti
1️⃣ Posso preparare la crema in anticipo? Sì, si conserva in frigo per 24 ore coperta con pellicola trasparente. 🕒
2️⃣ Quali pinoli sono migliori? Quelli italiani sono i più saporiti e di alta qualità. 🌰
3️⃣ Si può congelare? Meglio di no, la crema potrebbe alterarsi con il gelo. ❄️🚫
4️⃣ Posso usare frolla già pronta? Sì, ma fatta in casa è più gustosa e fragrante! 🍪
5️⃣ Come ottenere una frolla perfetta? Lavora l’impasto velocemente e usa burro freddo. ❄️