advertisement

 

Pasta con Pomodorini, Basilico e Burrata – Un primo piatto fresco e cremoso

La Pasta con Pomodorini, Basilico e Burrata è un primo piatto estivo, semplice ma ricco di sapore. I pomodorini dolci si uniscono al profumo intenso del basilico fresco, mentre la burrata dona una cremosità irresistibile ad ogni forchettata. Ideale per un pranzo veloce o una cena leggera, questo piatto conquista per la sua freschezza e semplicità.

Ingredienti

  • 320 g di pasta (spaghetti, linguine o fusilli)
  • 250 g di pomodorini ciliegino o datterini 🍅
  • 1 burrata da 200 g 🧀
  • 2 spicchi d'aglio 🧄
  • Una manciata di foglie di basilico fresco 🌿
  • Olio extravergine di oliva q.b. 🫒
  • Sale e pepe nero q.b. 🧂
  • Peperoncino (facoltativo) 🌶️

Istruzioni

  1. Preparare l'acqua: Portare a ebollizione una pentola capiente di acqua salata per cuocere la pasta.
  2. Tagliare i pomodorini: Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
  3. Soffriggere l'aglio: In una padella grande, scaldare un generoso filo di olio extravergine d'oliva e far rosolare gli spicchi d'aglio schiacciati (o tritati) finché diventano dorati.
  4. Cuocere i pomodorini: Aggiungere i pomodorini tagliati nella padella, salare e pepare a piacere. Cuocere a fiamma vivace per circa 5-7 minuti, fino a quando iniziano a rilasciare il loro succo e diventano morbidi.
  5. Cuocere la pasta: Nel frattempo, cuocere la pasta nell'acqua bollente seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolarla al dente, conservando una tazza di acqua di cottura.
  6. Saltare la pasta: Unire la pasta scolata nella padella con i pomodorini. Saltare il tutto per un minuto, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario per amalgamare meglio il condimento.
  7. Aggiungere basilico e burrata: Spegnere il fuoco. Aggiungere abbondanti foglie di basilico fresco spezzettate a mano. Sistemare sopra la burrata spezzettata grossolanamente oppure servirla intera sopra ogni piatto.
  8. Servire: Completare con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e, se gradito, una spolverata di peperoncino.

Consigli e Varianti

  • Pasta corta o lunga: Questo piatto è perfetto sia con spaghetti che con pasta corta come fusilli o penne rigate.
  • Più sapore: Per un tocco ancora più intenso, si possono aggiungere olive nere taggiasche o capperi dissalati durante la cottura dei pomodorini.
  • Versione vegana: Sostituire la burrata con una crema di anacardi o un formaggio vegetale morbido.

Conservazione

Si consiglia di gustare la Pasta con Pomodorini, Basilico e Burrata appena preparata per apprezzarne tutta la freschezza. Se avanzata, si può conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Prima di servire, riportare a temperatura ambiente e aggiungere un filo d'olio.

Curiosità

La burrata è un formaggio tipico pugliese, nato ad Andria negli anni '20. Caratterizzata da un cuore cremoso di panna e stracciatella, si abbina perfettamente alla dolcezza dei pomodorini freschi, creando un contrasto unico tra cremosità e freschezza!

Conclusione

La Pasta con Pomodorini, Basilico e Burrata è una celebrazione dei sapori semplici e autentici italiani. Un piatto che, con pochi ingredienti e in poco tempo, riesce a regalare un'esperienza gastronomica memorabile. Perfetta per le giornate calde, ma così buona che vorrai gustarla tutto l'anno! 🍝🍅🌿🧀

Comments