advertisement

 

Crostini con Crema di Fagioli e Rosmarino – Un antipasto rustico e raffinato

I Crostini con Crema di Fagioli e Rosmarino sono un antipasto semplice ma elegante, perfetto per iniziare una cena con stile o per un buffet rustico. La dolcezza delicata dei fagioli si sposa perfettamente con l'aroma intenso del rosmarino, creando una crema morbida e profumata da spalmare su croccanti fette di pane tostato. Una ricetta tradizionale della cucina italiana, che conquista con pochi ingredienti genuini e tanto sapore.

Ingredienti

  • 250 g di fagioli cannellini secchi (oppure 400 g di fagioli cannellini già cotti) 🫘
  • 2 rametti di rosmarino fresco 🌿
  • 2 spicchi d'aglio 🧄
  • Pane rustico a fette (tipo toscano o casereccio) 🍞
  • Olio extravergine di oliva q.b. 🫒
  • Sale e pepe nero q.b. 🧂

Istruzioni

1. Preparare i Fagioli

  1. Se usi fagioli secchi: Mettili in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore o tutta la notte. Scolali e lessali in acqua fresca non salata finché diventano teneri (circa 1 ora).
  2. Se usi fagioli già cotti: Scolali e sciacquali bene sotto acqua corrente.

2. Preparare la Crema di Fagioli

  1. In una padella, scalda un filo di olio extravergine di oliva e fai soffriggere dolcemente gli spicchi d'aglio interi insieme a un rametto di rosmarino per qualche minuto.
  2. Rimuovi l'aglio e il rosmarino, quindi aggiungi i fagioli scolati.
  3. Lascia insaporire per 5 minuti, aggiungendo un pizzico di sale e pepe.
  4. Trasferisci i fagioli in un mixer e frullali fino a ottenere una crema liscia. Se necessario, aggiungi un filo d'olio o un po' di acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.

3. Preparare i Crostini

  1. Affetta il pane rustico in fette spesse circa 1 cm.
  2. Griglialo su una piastra calda o tostalo nel forno finché diventa croccante e leggermente dorato.

4. Assemblare i Crostini

  1. Spalma generosamente la crema di fagioli su ogni fetta di pane.
  2. Decora con aghi di rosmarino fresco e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
  3. Servi subito, ancora tiepidi o a temperatura ambiente.

Consigli e Varianti

  • Versione aromatica: Aggiungi una punta di peperoncino fresco tritato per una nota piccante in contrasto con la dolcezza dei fagioli.
  • Fagioli alternativi: Prova la ricetta anche con fagioli borlotti o fagioli bianchi di Spagna per sapori leggermente diversi.
  • Pane: Il pane toscano senza sale è ideale, ma anche una buona baguette o pane integrale rustico funzionano perfettamente.
  • Conservazione: La crema di fagioli si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni.

Conservazione

I crostini vanno gustati appena preparati per mantenere il pane croccante. Tuttavia, la crema di fagioli può essere conservata separatamente in frigorifero fino a 48 ore. Prima dell'uso, basterà riportarla a temperatura ambiente e, se necessario, aggiungere un filo d'olio per restituirle cremosità.

Curiosità

In molte regioni italiane, soprattutto in Toscana e in Umbria, i fagioli sono protagonisti di piatti semplici ma ricchi di storia. Abbinare la loro cremosità naturale al profumo del rosmarino è una combinazione tradizionale che richiama sapori antichi e convivialità contadina.

Conclusione

I Crostini con Crema di Fagioli e Rosmarino sono un'idea perfetta per un antipasto genuino e sfizioso. Facili da preparare, economici ma straordinariamente ricchi di gusto, porteranno sulla tua tavola tutto il calore e l'autenticità della tradizione italiana. Perfetti da servire con un bicchiere di vino rosso corposo! 🍷🍞🌿

Comments