advertisement

 

Torta Setteveli – Un capolavoro a sette strati di cioccolato e nocciole

La Torta Setteveli è uno dei dolci più iconici della pasticceria italiana. Un trionfo di sapori e consistenze che si alternano: mousse al cioccolato fondente, mousse alla nocciola, croccante pralinato, pan di Spagna al cacao e una glassa lucida al cioccolato. Ogni strato racconta una storia di perfezione ed equilibrio, per un risultato finale straordinariamente elegante e goloso. Questa torta è perfetta per occasioni speciali come compleanni, anniversari o celebrazioni importanti.

Ingredienti

Per il Pan di Spagna al Cacao

  • 4 uova 🥚
  • 100 g di zucchero semolato
  • 80 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro in polvere 🍫
  • 1 pizzico di sale 🧂

Per il Croccante Pralinato

  • 100 g di cioccolato al latte
  • 100 g di pasta di nocciole
  • 80 g di riso soffiato o feuilletine

Per la Mousse alla Nocciola

  • 200 ml di panna fresca da montare 🥛
  • 100 g di crema di nocciole (tipo gianduia) 🍫🌰
  • 2 fogli di gelatina alimentare

Per la Mousse al Cioccolato Fondente

  • 200 g di cioccolato fondente 70% 🍫
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 2 fogli di gelatina alimentare

Per la Glassa Lucida al Cioccolato

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 ml di panna fresca
  • 20 g di burro 🧈

Istruzioni

1. Preparare il Pan di Spagna al Cacao

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Setacciare la farina con il cacao e il sale, quindi incorporare delicatamente al composto di uova con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l'alto.
  4. Versare l'impasto in uno stampo rivestito di carta da forno e cuocere per circa 20-25 minuti.
  5. Lasciare raffreddare completamente su una gratella e tagliare in 2 dischi sottili.

2. Preparare il Croccante Pralinato

  1. Fondere il cioccolato al latte a bagnomaria.
  2. Aggiungere la pasta di nocciole e mescolare bene.
  3. Incorporare il riso soffiato o le feuilletine, distribuendo il composto uniformemente su un foglio di carta da forno, formando un disco sottile della stessa misura della base della torta.
  4. Far raffreddare e indurire in frigorifero.

3. Preparare la Mousse alla Nocciola

  1. Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  2. Scaldare una piccola parte di panna, sciogliervi la gelatina strizzata e mescolare con la crema di nocciole.
  3. Montare la panna restante e incorporarla delicatamente al composto.

4. Preparare la Mousse al Cioccolato Fondente

  1. Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  2. Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria.
  3. Scaldare una parte di panna e sciogliervi la gelatina, quindi unirla al cioccolato fuso.
  4. Montare la restante panna e incorporarla al composto di cioccolato.

5. Assemblare la Torta

  1. Disporre il disco di croccante pralinato alla base di un anello per torte o una tortiera a cerchio apribile.
  2. Adagiare sopra un disco sottile di pan di Spagna al cacao.
  3. Versare uno strato di mousse alla nocciola, livellare e mettere in freezer per 15 minuti.
  4. Aggiungere il secondo disco di pan di Spagna, quindi versare la mousse al cioccolato fondente, livellando accuratamente.
  5. Riporre nuovamente in freezer per almeno 30 minuti per stabilizzare gli strati.

6. Preparare la Glassa Lucida

  1. Scaldare la panna e versarla sul cioccolato tritato finemente.
  2. Mescolare delicatamente fino a ottenere una crema liscia, quindi incorporare il burro per rendere la glassa lucida.

7. Glassare e Decorare

  1. Quando la torta sarà ben fredda, sformarla e adagiarla su una gratella.
  2. Versare sopra la glassa al cioccolato, coprendo tutta la superficie in modo uniforme.
  3. Decorare a piacere con granella di nocciole, scaglie di cioccolato o riccioli di crema gianduia.

Consigli e Varianti

  • Preparazione anticipata: La Torta Setteveli può essere preparata in anticipo e conservata in freezer fino a 3 giorni prima dell'uso. Scongelare in frigorifero 6 ore prima di servire.
  • Variante al cioccolato bianco: Puoi aggiungere uno strato di mousse al cioccolato bianco per una versione ancora più golosa e ricca.
  • Presentazione: Usa un anello di acetato trasparente durante il montaggio per ottenere bordi perfettamente lisci e professionali.

Conservazione

La Torta Setteveli si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. È importante coprirla con pellicola alimentare per mantenere intatta la glassa lucida e la consistenza delle mousse.

Curiosità

La Torta Setteveli è nata in Sicilia, grazie alla collaborazione di tre grandi maestri pasticceri italiani: Luigi Biasetto, Cristian Beduschi e Gianluca Mannori. Con questa creazione, vinsero il Campionato Mondiale di Pasticceria nel 1997. Da allora, la Setteveli è diventata un simbolo di eccellenza, imitata in tutto il mondo.

Conclusione

Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un dolce di altissima classe, la Torta Setteveli è la scelta perfetta. L'alternarsi di mousse vellutate, croccantezze pralinose e soffice pan di Spagna regala un'armonia di sapori e consistenze indimenticabili. Una torta che richiede un po' di pazienza e tecnica, ma che ripaga ogni sforzo con un risultato da vera pasticceria professionale! 🍫🌰🎂

Comments