La Polenta Concia รจ uno dei piatti tipici della tradizione gastronomica montanara, in particolare delle regioni del Piemonte e della Valle d'Aosta. Si tratta di una polenta morbida e ricca, arricchita con formaggi locali e burro, un piatto che incarna la semplicitร ma anche il comfort della cucina rustica. Perfetta per i mesi piรน freddi, la polenta concia รจ un piatto che riscalda il cuore e rappresenta la tradizione contadina, fatta di ingredienti semplici ma straordinari.
In questa ricetta, la polenta viene arricchita con formaggio fontina, che si fonde perfettamente con il burro, creando una cremositร che la rende davvero irresistibile. ร un piatto che si puรฒ gustare da solo o come accompagnamento a carni in umido o selvaggina, ma รจ perfetta anche come piatto unico per una cena in famiglia.
Ingredienti per 4 persone ๐ฝ️
- 300 g di polenta (preferibilmente di mais bramata) ๐ฝ
- 1 litro di acqua ๐ง
- 10 g di sale fino ๐ง
- 200 g di formaggio fontina (o un altro formaggio a pasta semi-dura, come la toma piemontese) ๐ง
- 100 g di burro ๐ง
- Parmigiano Reggiano grattugiato q.b. ๐ง
- Pepe nero q.b. ๐ถ️
Preparazione della Polenta Concia
1. Preparare la Polenta
Per prima cosa, porta a ebollizione un litro di acqua in una pentola capiente. Aggiungi il sale e poi versa la polenta a pioggia, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per evitare che si formino grumi. Abbassa la fiamma e cuoci la polenta per circa 40-45 minuti, mescolando di tanto in tanto. La polenta sarร pronta quando si staccherร facilmente dai bordi della pentola.
2. Aggiungere il Formaggio e il Burro
Quando la polenta รจ cotta, aggiungi burro e mescola bene fino a quando non si sarร completamente sciolto, rendendo la polenta morbida e cremosa. Successivamente, aggiungi la fontina tagliata a cubetti piccoli (oppure un altro formaggio a pasta semi-dura) e continua a mescolare finchรฉ il formaggio non si sarร completamente sciolto, creando una polenta filante e ricca.
3. Completare con Parmigiano e Pepe
A questo punto, aggiungi una generosa quantitร di Parmigiano Reggiano grattugiato per un tocco di sapore in piรน. Aggiusta di pepe nero appena macinato e mescola bene per distribuire il tutto in modo uniforme. La polenta concia deve risultare cremosa e ricca, con il formaggio che la rende davvero irresistibile.
4. Servire
Trasferisci la polenta concia su un piatto da portata e servila calda. Puรฒ essere accompagnata da un po' di burro fuso in superficie o con una spolverata extra di Parmigiano. Se vuoi, puoi anche guarnirla con qualche rametto di rosmarino fresco per un tocco aromatico.
Varianti e Consigli
-
Formaggi diversi: La fontina รจ il formaggio piรน tradizionale per la polenta concia, ma puoi provare anche toma o gorgonzola per un sapore piรน deciso. Alcuni preferiscono una combinazione di piรน formaggi per una polenta ancora piรน ricca.
-
Polenta fritta: Se vuoi dare un tocco croccante alla tua polenta, puoi friggere le fette di polenta avanzate in un po' di olio, ottenendo una polenta fritta da servire come antipasto o contorno.
-
Accompagnamenti: La polenta concia รจ deliziosa con salsiccia o brasato. Puรฒ anche essere accompagnata da funghi porcini saltati in padella, che arricchiscono ulteriormente il piatto con il loro sapore terroso.
Conclusione
La Polenta Concia รจ un piatto che rappresenta perfettamente la cucina montanara italiana: rustica, calorosa e saporita. Con pochi ingredienti, come il formaggio fontina e il burro, si ottiene un piatto che sa di tradizione e di amore per la buona cucina. Perfetta per le fredde giornate invernali, questa polenta concia puรฒ essere servita come piatto principale o come contorno per accompagnare secondi piatti di carne.
Provala anche tu e lasciati conquistare dalla sua cremositร e dal suo sapore avvolgente. Buon appetito! ๐ง๐ฅ