advertisement

 

Gateau di Patate – Il classico sformato di patate filante e saporito

Il Gateau di Patate è un grande classico della cucina italiana, in particolare della tradizione napoletana. Si tratta di uno sformato goloso a base di purè di patate, farcito con mozzarella, prosciutto cotto e arricchito da una generosa dose di parmigiano. Croccante in superficie e morbido all'interno, è perfetto come piatto unico, antipasto sostanzioso o contorno speciale per i pranzi della domenica e le occasioni festive.

Ingredienti

  • 1 kg di patate a pasta gialla 🥔
  • 150 g di mozzarella (ben sgocciolata) 🧀
  • 150 g di prosciutto cotto a dadini 🥓
  • 80 g di parmigiano grattugiato 🧀
  • 2 uova intere 🥚
  • 50 g di burro + q.b. per imburrare la teglia 🧈
  • Latte q.b. 🥛
  • Pane grattugiato q.b. 🍞
  • Sale e pepe nero q.b. 🧂
  • Noce moscata q.b. (facoltativa) 🌰

Istruzioni

1. Cuocere le Patate

  1. Lessare le patate con la buccia in abbondante acqua salata finché saranno morbide (circa 30-35 minuti).
  2. Scolarle, sbucciarle ancora calde e passarle subito nello schiacciapatate per ottenere un purè liscio.

2. Preparare il Purè

  1. Trasferire le patate schiacciate in una ciotola capiente.
  2. Aggiungere il burro, un po' di latte per ammorbidire (se necessario), sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
  3. Unire le uova e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.

3. Aggiungere il Ripieno

  1. Incorporare al purè la mozzarella tagliata a cubetti piccoli, il prosciutto cotto a dadini e metà del parmigiano grattugiato.
  2. Mescolare delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.

4. Assemblare il Gateau

  1. Imburrare una teglia da forno e cospargerla con pane grattugiato.
  2. Versare metà del composto di patate, livellandolo con una spatola.
  3. Distribuire un sottile strato di mozzarella e prosciutto (facoltativo) e coprire con il resto del composto.
  4. Spolverare abbondantemente la superficie con parmigiano e pane grattugiato.
  5. Aggiungere qualche fiocchetto di burro sopra per favorire la doratura.

5. Cuocere in Forno

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Cuocere il gateau di patate per circa 35-40 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e croccante.
  3. Lasciare intiepidire per almeno 10-15 minuti prima di tagliare e servire.

Consigli e Varianti

  • Versione vegetariana: Elimina il prosciutto cotto e aggiungi verdure grigliate come zucchine o melanzane.
  • Formaggi alternativi: Prova a sostituire la mozzarella con scamorza affumicata o provola per un sapore più deciso.
  • Conservazione: Il gateau si conserva in frigorifero per 2 giorni, coperto con pellicola. È possibile anche congelarlo già cotto.
  • Anticipo: Puoi assemblare il gateau il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Infornalo poco prima di servire.

Conservazione

Il Gateau di Patate si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni. Basta scaldarlo in forno tradizionale o microonde prima di servirlo. È anche possibile congelarlo già cotto e poi rigenerarlo direttamente in forno caldo all'occorrenza.

Curiosità

Il termine "gateau" deriva dal francese "gâteau" che significa "torta". Il piatto nacque durante il periodo del regno borbonico, quando Napoli e la Sicilia furono influenzate dalla cucina francese. La versione napoletana si distingue per l'uso abbondante di salumi e formaggi, rendendolo un piatto rustico ma estremamente ricco e saporito.

Conclusione

Il Gateau di Patate è uno di quei piatti che mettono d'accordo tutti: croccante fuori, morbido e filante dentro, ricco di sapori avvolgenti. Perfetto per ogni occasione, porta in tavola il calore e la convivialità della cucina italiana più autentica. Una vera coccola per il palato! 🥔🧈🧀🍴

Comments