Le Linguine all'Astice rappresentano uno dei piatti piΓΉ raffinati della tradizione italiana, perfetto per occasioni speciali o cene romantiche. Questo primo piatto combina la delicatezza della polpa di astice con un sugo ricco e saporito, esaltato dalla pasta lunga che ne cattura tutto il gusto.
Ingredienti per 4 persone π΄
Per la pasta:
- 320 g di linguine π
- 2 astici freschi (circa 600-800 g ciascuno) π¦
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva π«
- 2 spicchi d’aglio π§
- 400 g di pomodori pelati o pomodorini freschi π
- 1 bicchiere di vino bianco secco π·
- 1 peperoncino fresco (facoltativo) πΆ️
- Prezzemolo fresco tritato πΏ
- Sale e pepe π§
Preparazione
1. Prepara gli astici
- Porta a bollore una pentola capiente con acqua salata. Immergi gli astici per 2-3 minuti, giusto il tempo per farli diventare rossi.
- Estrai gli astici, lasciali intiepidire e tagliali a metΓ nel senso della lunghezza. Rimuovi il sacchetto dello stomaco e conserva la polpa della coda e delle chele.
2. Prepara il sugo
- In una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e fai dorare gli spicchi d’aglio interi (poi rimuovili se preferisci un sapore piΓΉ delicato).
- Aggiungi il peperoncino e le metΓ degli astici, con il lato della polpa rivolto verso il basso. Rosolali per 2-3 minuti.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- Unisci i pomodori pelati schiacciati o i pomodorini freschi tagliati a metΓ . Cuoci a fuoco medio per circa 15 minuti, girando gli astici di tanto in tanto.
3. Cuoci le linguine
- Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci le linguine al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- Scola la pasta, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
4. Completa il piatto
- Rimuovi gli astici dalla padella e tienili al caldo.
- Versa le linguine nel sugo e mescola bene per amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere il condimento piΓΉ cremoso.
- Rimetti gli astici nella padella per un ultimo tocco di calore.
5. Servi le Linguine all'Astice
- Disponi le linguine nei piatti, adagiando un pezzo di astice sopra ogni porzione.
- Completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e un filo di olio extravergine di oliva.
Consigli per una Linguine all'Astice Perfetta
- Astici freschi: Scegli astici vivi per ottenere un sapore piΓΉ autentico. In alternativa, puoi usare astici surgelati, ma assicurati di scongelarli correttamente.
- Pomodori freschi: Se la stagione lo consente, utilizza pomodorini maturi per un gusto piΓΉ dolce e naturale.
- Variazione senza pomodoro: Per una versione piΓΉ delicata, puoi preparare un condimento bianco, eliminando i pomodori e aggiungendo un po’ di panna fresca.
- Vino bianco di qualitΓ : Usa un vino bianco secco di buona qualitΓ , poichΓ© influisce notevolmente sul sapore del piatto.
Abbinamenti Consigliati
- Vino: Accompagna le Linguine all'Astice con un calice di Vermentino di Gallura o Fiano di Avellino, vini bianchi freschi e aromatici.
- Contorni: Un’insalata leggera di rucola e pomodorini o una semplice focaccia al rosmarino si abbinano perfettamente.
Un Piatto di Eleganza e Tradizione
Le Linguine all'Astice rappresentano il connubio perfetto tra semplicitΓ e raffinatezza. Ogni boccone racchiude i sapori del mare, esaltati dalla dolcezza dei pomodori e dall’aroma del prezzemolo fresco.
Preparare questo piatto Γ¨ un atto d’amore per la cucina italiana, capace di trasformare un pasto in un’esperienza indimenticabile. Buon appetito! π¦π