La Focaccia Ligure รจ un'autentica prelibatezza della tradizione culinaria della Liguria. Si tratta di un pane morbido, soffice e saporito, perfetto da gustare in ogni occasione. La focaccia ligure si distingue per la sua semplicitร e per l’uso di ingredienti di alta qualitร , come olio extravergine di oliva e sale grosso. Questo piatto, che puรฒ essere servito come antipasto, spuntino o accompagnamento a piatti principali, rappresenta un vero e proprio simbolo della cucina italiana.
In questo articolo, ti guiderรฒ nella preparazione della focaccia ligure, cosรฌ che tu possa prepararla facilmente a casa e gustarla appena sfornata!
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di farina 00 ๐
- 300 ml di acqua tiepida ๐ง
- 10 g di sale ๐ง
- 2 cucchiai di zucchero ๐
- 10 g di lievito di birra fresco ๐บ
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva ๐ซ
- Sale grosso per guarnire ๐ง
- Rosmarino fresco (opzionale) ๐ฟ
Preparazione della Focaccia Ligure
1. Preparare il lievito
Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco e lo zucchero in 300 ml di acqua tiepida. Mescola bene fino a quando il lievito non si รจ completamente dissolto. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando non inizia a formarsi una leggera schiuma sulla superficie. Questo รจ il segno che il lievito รจ attivo e pronto per essere utilizzato.
2. Impastare la focaccia
In una ciotola capiente, setaccia la farina 00 e aggiungi il sale. Crea un piccolo incavo al centro della farina e versa il composto di lievito e acqua. Aggiungi anche i 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Inizia a mescolare con una forchetta e poi continua a impastare con le mani fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi un po' di farina, ma cerca di non esagerare.
3. Lievitazione dell’impasto
Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio. Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a quando l’impasto non avrร raddoppiato il suo volume.
4. Stendere l’impasto
Quando l’impasto รจ lievitato, rovescialo su una superficie leggermente infarinata. Stendilo delicatamente con le mani fino a ottenere una forma rettangolare o rotonda, a seconda della tua preferenza. Puoi anche stenderlo direttamente sulla teglia da forno rivestita con carta da forno.
5. Condire la focaccia
Pratica dei piccoli buchi nell’impasto con le dita, in modo da creare quelle caratteristiche fossette sulla superficie. Questo passaggio รจ importante per permettere all’olio di penetrare meglio nell’impasto durante la cottura.
Versa 2 cucchiai di olio extravergine di oliva sulla superficie della focaccia e spalma uniformemente. Cospargi con sale grosso e, se ti piace, aggiungi qualche rametto di rosmarino fresco per un tocco aromatico in piรน.
6. Cottura
Preriscalda il forno a 200°C. Inforna la focaccia e cuoci per 20-25 minuti, o fino a quando non risulterร dorata e croccante in superficie. La focaccia deve essere morbida all’interno, ma con una crosticina dorata e fragrante all’esterno.
7. Servire
Una volta cotta, sforna la focaccia e lasciala raffreddare leggermente. Puoi servirla ancora calda, tagliandola a fette e gustandola cosรฌ com’รจ, oppure accompagnarla con salumi, formaggi o una fresca insalata.
Consigli e Varianti
-
Focaccia con olive: Puoi arricchire la tua focaccia aggiungendo delle olive nere o verdi prima della cottura, per un sapore ancora piรน mediterraneo.
-
Focaccia con cipolla: Se ti piace, puoi aggiungere delle fette sottili di cipolla sulla superficie della focaccia prima di infornarla, per un sapore dolce e aromatico.
-
Focaccia con pomodorini: Un’altra variante deliziosa รจ aggiungere dei pomodorini tagliati a metร sulla focaccia, insieme al rosmarino e al sale grosso.
-
Focaccia integrale: Per una versione piรน rustica e salutare, puoi sostituire parte della farina 00 con farina integrale.
Conclusione
La Focaccia Ligure รจ un piatto semplice ma ricco di sapore, che rappresenta alla perfezione la cucina mediterranea e toscana. Con pochi ingredienti e un po' di pazienza, puoi preparare una focaccia soffice e fragrante, perfetta per ogni occasione. Che tu la serva come antipasto, come spuntino o come accompagnamento a piatti principali, sarร sicuramente un successo!
Buon appetito e buona preparazione! ๐ฟ๐๐ซ