I Fagioli all’Uccelletto sono uno dei piatti più rappresentativi della tradizione toscana. Si tratta di un contorno semplice ma gustosissimo, dove i fagioli cannellini vengono cotti lentamente in un sugo di pomodoro aromatizzato con aglio e salvia. Perfetti da soli o come accompagnamento a carni arrosto, i Fagioli all’Uccelletto incarnano la filosofia della cucina povera: pochi ingredienti, ma di altissima qualità.
Ingredienti
- 400 g di fagioli cannellini già cotti (o 250 g secchi da reidratare) 🫘
- 300 g di passata di pomodoro 🍅
- 2 spicchi d’aglio 🧄
- 4-5 foglie di salvia fresca 🌿
- Olio extravergine di oliva q.b. 🫒
- Sale e pepe nero q.b. 🧂
- Peperoncino (facoltativo) 🌶️
Istruzioni
1. Preparare i Fagioli
- Se si utilizzano fagioli secchi, metterli a bagno in acqua fredda per almeno 8 ore, poi lessarli in acqua leggermente salata finché sono teneri (circa 1 ora e mezza). Se si usano fagioli già cotti, scolarli e sciacquarli bene.
2. Preparare il Soffritto
- In una casseruola capiente, scaldare un generoso filo d’olio extravergine di oliva.
- Aggiungere gli spicchi d’aglio interi (schiacciati) e le foglie di salvia fresca.
- Far soffriggere dolcemente fino a quando l'aglio inizia a dorarsi, facendo attenzione a non bruciarlo.
3. Cuocere i Fagioli
- Unire la passata di pomodoro al soffritto e lasciare insaporire per circa 5 minuti a fuoco medio-basso.
- Aggiungere i fagioli cannellini già cotti e mescolare bene.
- Regolare di sale e pepe e, se piace, aggiungere un pizzico di peperoncino.
- Cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti, mescolando ogni tanto. Se la salsa si asciuga troppo, aggiungere un goccio di acqua o di brodo vegetale.
4. Servire
- Servire i fagioli ben caldi, accompagnandoli con pane toscano abbrustolito o come contorno a carni arrosto o salsicce.
Consigli e Varianti
- Fagioli perfetti: I fagioli cannellini sono ideali per questa ricetta, ma puoi utilizzare anche fagioli bianchi di Spagna o borlotti per una variante più rustica.
- Pomodoro fresco: In estate, puoi sostituire la passata con pomodori freschi maturi, spellati e tritati.
- Versione piccante: Se ami il piccante, aggiungi un peperoncino intero al soffritto di aglio e salvia.
- Conservazione: I fagioli all’uccelletto si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Sono ottimi anche riscaldati il giorno dopo!
Conservazione
I Fagioli all’Uccelletto possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarli, basterà scaldarli dolcemente in un pentolino con un goccio d’acqua. Questa zuppa è perfetta anche da preparare in anticipo: i sapori si amalgamano ancora di più con il riposo!
Curiosità
Il nome "all’uccelletto" non deriva dalla presenza di carne di uccello, come si potrebbe pensare, ma dalla somiglianza con il modo in cui si cucinavano un tempo piccoli uccelletti: aglio, salvia e pomodoro. Questa preparazione è un vero inno alla cucina contadina toscana, fatta di ingredienti semplici, ma trattati con maestria per ottenere il massimo del gusto.
Conclusione
I Fagioli all’Uccelletto sono un piatto che rappresenta perfettamente l’essenza della cucina toscana: pochi ingredienti, tanto amore e un sapore autentico e appagante. Facili da preparare, genuini e versatili, questi fagioli sapranno conquistare tutti, sia serviti come contorno che come piatto unico! 🍅🫘🌿🍞